People – centric

In FOMAS Group crediamo che le persone siano il punto di partenza. Per questo le mettiamo al centro, valorizzandole e supportandone la crescita.

SDG IT-05.
SDG-IT--08.jpg
SDG-IT-10.jpg

Rispettiamo la dignità e la diversità di ciascuno come un valore da coltivare. Vogliamo che tutti si sentano al sicuro e liberi di esprimere le proprie idee e il proprio potenziale: la soddisfazione delle nostre persone e il loro coinvolgimento sono il nostro successo.

Ci adoperiamo a offrire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, garantendo percorsi di crescita basati sui meriti e sulle competenze personali, volti a consolidare il livello di professionalità di ciascun individuo.
Promuoviamo un clima organizzativo in cui il dialogo e l’ascolto attivo siano fondamentali, attraverso:

  • la sensibilizzazione e la formazione sui temi della sostenibilità,
  • l'implementazione di iniziative a favore dell’equità, della diversità e dell’inclusione,
  • lo sviluppo di strategie per migliorare il benessere e la crescita dei dipendenti.

Dipendenti per area geografica

Totale dipendenti: 1.415

(dati al 29.02.2024)

  %

USA

110 dipendenti

  %

EUROPA

1008 dipendenti

  %

ASIA

297 dipendenti

  %

Uomini

  %

Donne

  %

Dipendenti a tempo indeterminato

Salute e Sicurezza

La sicurezza sul lavoro, la salute delle nostre persone e la qualità dell'ambiente lavorativo sono per noi tematiche fondamentali e sono alla base delle nostre politiche.

Promuoviamo una cultura dell'ambiente, della salute e della sicurezza in ogni fase del nostro ciclo produttivo, basandoci sulla centralità del fattore umano, attraverso il Sistema di Gestione Integrato UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018.

Questo approccio ci permette un miglioramento continuo delle condizioni ambientali, di sicurezza e salute nei nostri siti in tutto il mondo. Un sistema integrato di gestione HSE di Gruppo è il mezzo attraverso il quale ci impegniamo a raggiungere questo obiettivo.

Inoltre, in ottica di promozione del benessere e della salute della persona, ogni sito è dotato di un comitato direttivo interfunzionale per la gestione delle tematiche HSE, presieduto dall'Amministratore Delegato locale.

Attraverso la Politica Salute Sicurezza e Ambiente adottiamo buone pratiche volte a garantire la salute e la sicurezza sul lavoro, nonché gestire gli aspetti legati all'ambiente e all'energia.
La nostra Politica sulla Sicurezza si basa su principi fondamentali e attraverso il coinvolgimento di tutto il personale raccogliamo suggerimenti che contribuiscono al miglioramento continuo del sistema. 

Sistema di gestione integrato

Formazione: la prima forma di prevenzione

Nel contesto della salute, sicurezza e ambiente (HSE), la sicurezza sul lavoro non è soltanto un obiettivo da raggiungere, ma piuttosto un imperativo morale che pone il valore della vita al centro delle nostre azioni. Questo principio guida ogni decisione e ogni iniziativa che adottiamo in materia di sicurezza sul lavoro.

Investiamo nella formazione e nello sviluppo delle competenze dei nostri dipendenti non solo per adempiere a regolamenti o normative, ma soprattutto per proteggere e preservare la vita umana.
Promuoviamo una “cultura della sicurezza”: non un semplice requisito, ma una priorità morale e sociale.
Attraverso un ascolto attivo, la condivisione di informazioni e una comunicazione trasparente, ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano per tutti.

Per questo, tramite progetti specifici, sosteniamo costantemente ore di formazione, feedback aperti, iniziative di informazione e miglioramenti per aumentare la consapevolezza sui temi della salute, della sicurezza e dell’ambiente.

Scopri di più sulla formazione

Il progetto INSIEME è nato nel 2020 con l'obiettivo di diffondere la sicurezza e il benessere sul lavoro tra tutte le funzioni aziendali e per minimizzare gli infortuni, puntando all’obiettivo zero. La formazione continua, gli incontri periodici tra lavoratori, preposti e gruppo dirigente, le consulenze con professionalità esterne, la realizzazione di luoghi riservati alle tematiche della sicurezza e l’implementazione di un sistema di segnalazioni partecipato e strutturato costituiscono l’assetto portante del progetto.
Il nome INSIEME nasce proprio dall’idea che i comportamenti dei singoli sono importanti tanto quanto le decisioni strutturali. Significa, quindi, che è fondamentale coinvolgere l’intera organizzazione aziendale, dal management alla produzione, per cambiare INSIEME.

INSIEME non è un obiettivo, ma un cammino da percorre, iniziato con i primi incontri in aula, poi proseguiti nei reparti per condividere problematiche attraverso gli aspetti della vita insieme al lavoro, condivisione che fa della comunicazione tra le persone il veicolo di idee e di miglioramento.

Tutto ciò ha portato in 4 anni a risultati concreti: è stata infatti registrata una riduzione dell’80% degli infortuni e a un aumento del 350% delle segnalazioni nella prima azienda in cui è stato implementato il progetto. Oggi il progetto continua, perché la sicurezza non si può mai fermare, diffondendosi in tutte le aziende del Gruppo.

Diversità, Equità e Inclusione

Il riconoscimento del valore di ogni singola persona che lavora nel Gruppo, si rispecchia nell’impegno a trattare i nostri lavoratori in modo equo e privo di discriminazioni. Per questo promuoviamo percorsi di crescita personalizzati sulle competenze individuali per consolidare la professionalità di ciascun dipendente.

Inoltre, ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di intimidazione o discriminazione sul luogo di lavoro, e non sono ammessi comportamenti contrari alla legge, al Codice Etico e alla Politica sui Diritti Umani del Gruppo.