Siamo orgogliosi di annunciare che anche quest’anno FOMAS Group sostiene La Grande Arte in Brianza, giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa culturale è promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia.
Dopo il grande successo dell’esposizione del Narciso di Caravaggio lo scorso anno, questo autunno sarà possibile ammirare un capolavoro di Tiziano Vecellio, tra i massimi esponenti del Rinascimento italiano: Venere che benda Amore.
Un capolavoro di Tiziano in mostra a Carate Brianza
L’opera, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, sarà esposta dal 17 ottobre al 1° dicembre presso Villa Cusani Confalonieri a Carate Brianza.
- Ingresso gratuito tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00
- Prenotazione obbligatoria il sabato e la domenica, consigliata nei giorni feriali
Maggiori informazioni qui: Home page - La Grande Arte in Brianza
L’opera: Venere che benda Amore
Realizzata tra il 1560 e il 1565, questa opera tarda di Tiziano riflette il suo stile maturo, caratterizzato da pennellate dense e giochi di luce vibranti. La scena raffigura un soggetto mitologico: una figura femminile che benda un putto alato, affiancata da un altro amorino e da due donne — probabilmente ninfe — con arco e faretra.
Un’occasione unica per ammirare da vicino la bellezza e la profondità dell’arte rinascimentale italiana.
FOMAS Group: al fianco dell’arte e della cultura
Con il suo sostegno a La Grande Arte in Brianza, FOMAS Group rinnova il proprio impegno nella promozione di iniziative culturali che valorizzano il territorio e il patrimonio artistico italiano.
Invitiamo tutti — appassionati d’arte, famiglie e curiosi — a partecipare a questo straordinario evento e ammirare questo capolavoro.