Nel 2023, l'azienda del Gruppo FOMAS in Piemonte ha organizzato due corsi di formazione completamente gratuiti in collaborazione con Oggi Lavoro e PF Training.
I corsi, della durata di 92 e 107 ore, avevano l'obiettivo di formare addetti alle lavorazioni meccaniche CNC e addetti allo stampaggio, fornendo loro una solida base teorica e pratica.
L’aspetto più interessante? Gli studenti migliori sono stati assunti dall'azienda al termine del corso, garantendo loro un'opportunità concreta di ingresso nel mondo del lavoro.
In occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione, abbiamo avuto il piacere di intervistare Luca Zurviello, Addetto Lavorazioni Meccaniche, che ha partecipato al corso e ora lavora presso la nostra azienda. Abbiamo posto a Luca quattro domande per conoscere meglio la sua esperienza e comprendere come il corso abbia influito sulla sua carriera professionale.
-
Ciao Luca e grazie per prendere parte a questa breve intervista. Come prima domanda, qual è il tuo background e come sei venuto a conoscenza del corso di formazione “Forgia il tuo domani”?
Prima di intraprendere questo nuovo percorso lavorativo, lavoravo al mercato dove avevo un banco di abbigliamento. Ho deciso di dare una svolta alla mia carriera lavorativa per avere una maggiore stabilità economica. Per questo mi sono rivolto a un'agenzia per il lavoro. È stato lì che mi hanno proposto il corso di formazione 'Forgia il tuo domani', che mi ha offerto la possibilità di acquisire nuove competenze, non avendo mai avuto esperienza nel settore delle macchine CNC.
-
Qual è stata la parte del corso di formazione che hai preferito e quale quella che hai trovato più impegnativa?
La parte del corso che mi è piaciuta di più è stata quella in cui abbiamo svolto attività pratiche, avendo l'opportunità di lavorare con le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC). Per quanto riguarda le parti più impegnative del corso, devo dire che non ho trovato nulla di particolarmente complicato.
-
Puoi raccontarci una tua giornata tipo al lavoro e quali sono i compiti più importanti di cui ti occupi?
In base ai turni, la mia giornata tipo al lavoro inizia con la timbratura non appena faccio l’accesso in stabilimento; successivamente guardo il foglio dove è indicato su quale macchina CNC devo lavorare. Una volta raggiunta la postazione, azzero gli strumenti di misura ed inizio la produzione. Infine, ad inizio e fine turno compilo sempre i fogli di produzione richiesti. Il compito più importante di cui mi occupo è verificare la conformità del pezzo prodotto, per garantire che rispetti i requisiti specifici del cliente e gli standard di qualità.
-
Quali consigli daresti a chi sta iniziando a lavorare nella nostra azienda o sta pensando di iscriversi a un programma di formazione?
Consiglio fortemente di partecipare a un programma di formazione come quello a cui ho partecipato io perché mi ha dato la possibilità di apprendere una nuova mansione e ottenere una svolta in ambito lavorativo, permettendomi di avere una maggiore stabilità futura.
Grazie Luca per aver condiviso la tua esperienza!
Speriamo che la sua storia possa ispirare altri giovani a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale all'interno del Gruppo FOMAS.