OGANOS – teatro di comunità

Culturale
FOMAS
Arte
2022 e 2023

Nel 2022 FOMAS ha sostenuto il progetto di teatro di comunità organizzato a Osnago, città in cui ha sede l’azienda, che si è concluso con successo nel 2023. 

Il progetto si è sviluppato in diverse fasi. 

Dopo la fase di progettazione, è stato organizzato un laboratorio con gli studenti di quinta elementare. L'obiettivo è stato quello di creare una mappa della comunità a partire dai racconti dei nonni e dei genitori dei bambini e far individuare loro il loro luogo preferito a Osnago. 

Successivamente, è stata organizzata una serie di incontri. Questi incontri hanno portato al coinvolgimento di 22 persone, di età compresa tra i 18 e i 79 anni, provenienti da background, culture e formazioni diverse. Le testimonianze raccolte sono state poi riscritte da Gian Luca Favetto in racconti, trasformati poi in spettacolo da Filippo Ughi, curatore della regia dello spettacolo finale. 

In contemporanea, con il fotografo Bruno Zanzottera le persone coinvolte hanno lavorato all'organizzazione di una mostra, scattando alcune fotografie legate a Oganos e alle sue storie.

Il progetto si è, così, concluso tramite l’organizzazione di un’esposizione fotografica e di uno spettacolo teatrale.